39 piani - 866 gradini - 142 metri di altezza questi i numeri del Palazzo Lombardia, sede della Regione Lombardia e “palazzo dei cittadini lombardi” come ha sottolineato il Governatore della Regione Roberto Formigoni.
Proprio lui, come ormai consuetudine, ha dato il via agli atleti, ben 150 un vero record, che si sono cimentati in questa gara sui generis, un po’ folle ma tanto adrenalinica.
L’evento 2011, con Trenord sponsor ufficiale, è stato splendidamente organizzato dallo staff di Gianluca Martinelli in collaborazione con ISF (International Skyrunning Federation), federazione che coordina a livello internazionale gli atleti della specialità Skyrunning (gare oltre i 2000m. o con dislivello superiore al 30%).
Quella di Milano è stata la 6a tappa del Vertical World Circuit 2011, il Campionato del Mondo che viene ospitato nel corso dell’anno 12 città.
Una giornata, però, non solo per gli atleti, ma per tutti i cittadini che dalle 10 hanno potuto assistere alla gara raggiungendo in ascensore la spettacolare terrazza al 39° piano di Palazzo Lombardia, il punto di osservazione più alto della città (e d’Italia), eccezionalmente aperto per l’occasione.

Oltre agli atleti Elite, presenza imprescindibile per i Podisti da Marte che hanno anche trovato il modo di ricordare il grandissimo Walter Bonatti.
Per quanto mi riguarda una soddisfazione strepitosa: il tempo finale di 7’25” è stato davvero una sorpresa, visto che lo scorso anno ho scalato il Pirellone in 7’03”, ma quest’anno c’erano da percorrere ben 8 piani in più…!
Nessun commento:
Posta un commento