
LaMATTAcorsa è una Running Raid (corsa ad incursione): un percorso di vera e propria agilità dove allenarsi e divertirsi. La location scelta per l’evento sono i laghi Eugenio Curiel di Campogalliano e le Casse d’espansione del fiume Secchia, bacini artificiali creati per regolare le piene del fiume Secchia che hanno acquisito nel tempo valenza naturalistica di notevole pregio, tanto che l’area è ora Riserva Naturale Orientata per assicurare la conservazione dell’habitat.
Per questa edizione LaMATTAcorsa seguirà due tracciati avventurosi continui, rispettivamente di 20 chilometri con circa 60 ostacoli naturali e artificiali (salite e discese dagli argini, guadi, ponti tirolesi, muro del pianto, reti marinare, palizzate ...) e, novità del 2012, la 10 chilometri con 30 ostacoli circa.
Il tempo massimo della corsa è di tre ore e mezza per i 20 chilometri e due ore e mezza per la 10 chilometri: solo chi arriva nel tempo limite riceverà una medaglia ricordo "S-Finito, LaMattaCorsa 2012".

Infatti si può partecipare a laMATTAcorsa anche con un costume
“carnevalesco” ispirato a personaggi famosi o inventati direttamente dall’iscritto.
Si può partecipare individualmente o in team da 3 persone (solo per la 20 km). Eventuali coreografie per gruppi più numerosi, sono ben accette.
Saranno premiati i primi 3 singoli maschili e femminili e primi 3 team, per le due distanze, il travestimento più originale, il gruppo più numeroso, il più distante, il più giovane e il più anziano, premi a sorteggio e a sorpresa.
L’iscrizione a laMATTAcorsa si potrà fare entro il 24 settembre 2012 tramite il sito dove si potranno trovare il regolamento e ogni tipo d’informazione relativa alla corsa.
Nessun commento:
Posta un commento