Gli atleti australiani Mark Bourne e Susy Walsham hanno conquistato a New York la vittoria nella più impegnativa e affascinante gara del "Vertical World Circuit". Questa prima tappa negli Stati Uniti ha dato il via all'avvincente Campionato del Mondo 2013 che si concluderà a fine anno dopo 9 gare in 3 continenti.
Giunta alla sua 36ma edizione, questa originale e stravagante competizione nel grattacielo più famoso del mondo ha avuto luogo in notturna con il record di partecipanti: oltre 700 skyrunners hanno scalato 1.576 gradini, 86 piani, dell'Empire State Building completando un dislivello di 381 metri.

Thomas Dold, Campione del Mondo in carica, non ha preso parte alla gara per un attacco influenzale e di febbre che lo ha colpito alla vigilia della prova, quando era già a New York con la consueta grinta e concentrazione. E' stato il vincitore negli ultimi 7 anni!
Il Vertical World Circuit è promosso da ISF (International Skyrunning Federation) e da Vista Comunicazione sul modello della Formula Uno automobilistica; il Campionato 2013 si sviluppa in 9 tappe principali che coinvolgono altrettante città in 3 continenti. Queste prove sono state selezionate per il fascino del palazzo che le ospita, oltre che per le qualità tecnico-organizzative.
Dopo l'esordio di New York in programma le tappe di Basilea, Madrid, Taipei, Pechino, Hanoi, Barcellona Singapore e San Paolo; ogni dettaglio, informazione e regolamento sul sito ufficiale
Nessun commento:
Posta un commento