
È stata una fatica, ma abbiamo fatto un ottimo lavoro. Grazie a tutti!!
Nel pomeriggio tantissimi runner arrivano all’Arena; i soliti ritardatari cercano ancora di iscriversi alla corsa, gli altri si scaldano, sorridono felici ad un cielo azzurro e soleggiato e si preparano ad indossare la maglietta rossa simbolo della Nike+ Human Race 10K.

Alle 17.15 si parte, un giro intorno all’Arena e poi il lancio lungo le strade cittadine che costeggiano il Parco Sempione. Un tratto all’interno del parco, tra la gente un po’ stupita ma contenta e poi via ancora per un tratto “cittadino”. Due giri da circa 5K l’uno, uno per la non competitiva partita in coda alla 10K.
Per la cronaca, il podio femminile va a Elena Romagnolo in 34' 08" seguita da Rosita Rota Gelpi (41'55") e Raffaella Zumaglino (44'07"). In campo maschile, vittoria di Alessandro Claut con un tempo di 32' 44" seguito da Paolo Merzario (32'51") e Mario Scapini (33'39").
Tra le prestazioni di rilievo, va sottolineato il 38'16" di Fabrizio Cosi, sempre più marziano.
Ma sabato non contava il cronometro, contava la voglia di esserci e di aiutare chi sta peggio di noi, sperando di essere riusciti a regalare almeno un sorriso.
Nota: per la foto si ringrazia Antonio Capasso. Sempre presente, sempre simpatico, sempre a caccia di ciapett :-)
2 commenti:
claudio, grazie mille per la citazione; il mio risultato è veramente marziano perchè ho migliorato il mio record sui 10 k di UN SECONDO (!!); è però 39 e 16, e non 38 e 16 (magari!! mi avrebbero subito fatto il controllo antidoping)
peccato, anche questa saltata quest'anno...
Posta un commento