
Questo tipo di corsa è meno impegnativa rispetto ai trail sia per la lunghezza sia per il profilo altimetrico sia per la tipologia dei terreni. La distanza che viene coperta è abitualmente compresa fra i 12 e i 16 chilometri con un dislivello massimo di seicento metri e minimo di quattrocento.
Intorno a questa specialità, che ha mosso i suoi primi passi nel Regno Unito e negli Stati Uniti, anche in Italia sta sempre più prendendo forma un movimento con atleti professionisti e amatori.
L'associazione sportiva dilettantistica “Circuito Running” è nata a fine 2004, per impulso di un gruppo di amici con la comune passione per lo sport, e in particolare per le corse a piedi.
Dopo aver designato come presidente Orfeo Pettinaroli, è stato deciso di organizzare delle gare nella zona del lago d'Orta e del Borgomanerese con lo scopo anche di promuovere il territorio. Ha così preso forma anche il calendario del Circuito Running.

Il sodalizio si è concentrato soprattutto sull'allestimento di mini trail, prove su strada come la Pella-Orta e l'Armeno-Mottarone, e mezze maratone. L'aprile 2011, a tal proposito, vedrà la prima edizione di quella di Borgomanero.
Grazie all'affetto degli sponsor, all'impegno di Pettinaroli e dei suoi collaboratori a cominciare da Marco Valli, e all'entusiasmo crescente di tutti gli atleti, il “Circuito Running” sta continuando a portare avanti i valori che ne hanno decretato il successo. Come la voglia di fare sport tra amici, in allegria e in mezzo alla natura.
La sede dell'associazione è situata a San Maurizio d'Opaglio (NO); E-mail: circuitorunning@gmail.com.
1 commento:
Grazie della segnalazione! Non sapevo esistesse il mini-trail e appena recuperta la forma fisica lo voglio provare dal vivo.
Cammello
Posta un commento