
Il percorso partirà da Lovere e, costeggiando il lago lungo la strada panoramica, attraverserà i comuni costieri, inoltrandosi tra i vigneti della Franciacorta per arrivare a Iseo. Una maratona con una novità assoluta per l’Italia: per la prima volta, infatti, si potrà correre anche in coppia a staffetta. Ogni concorrente dovrà coprire la distanza della mezza maratona; a Lovere la partenza del primo staffettista e a Predore il cambio col secondo frazionista. A Iseo l'arrivo accolti dall'abbraccio del compagno di squadra. Si possono iscrivere squadre maschili, femminili e miste; il risultato di squadra sarà determinato dalla somma dei due tempi parziali. Il risultato di squadra sarà determinato dalla somma dei due tempi parziali.

Un occhio di riguardo per le donne: le concorrenti sono “caldamente” invitate a partecipare al battesimo della Maratona dell’Acqua e per loro l’ISCRIZIONE è GRATUITA!
1 commento:
ho la mezza idea di farla ,o tutta ho in 2 correndo la mezza .
Posta un commento