
Questa gara, che celebra la sua 7° edizione, è considerata la più importante in Germania dove le corse di questa specialità si stanno affermando anno dopo anno in molte città come originale moda sportiva e occasione di festa e di costume.
39 piani, 770 gradini e 140 metri di dislivello sono le caratteristiche di questa competizione che è ospitata nel bellissimo e lussuoso Park Inn Hotel, che è a tutt’oggi l’edificio/albergo più alto del paese.
Il via nella prestigiosa Alexanderplatz e l’arrivo nella spettacolare terrazza panoramica hanno accresciuto il successo di questo evento che è piuttosto simile per caratteristiche tecniche al “Vertical Sprint/Regione Lombardia” di Milano.
Favorito nella prova maschile il campione di casa e Campione del Mondo in carica Thomas Dold che finora è stato imbattibile nelle prove di Campionato alle quali ha preso parte (New York e Londra). A Berlino la gara sarà comunque appassionante ed incerta con protagonisti numerosi dei migliori atleti del ranking mondiale. Oltre a Dold, lo slovacco Tomas Celko, il polacco Piotr Lobodzinski, gli spagnoli Davis Roble Tapia e Carlos Grimalt, i cechi Milan Wurst e Viktor Novotny, l'austriaco Norbert Lechner, gli italiani Alex Romagnolo (11° assoluto nel Mondiale…), Roberto Toffano e Mario Rocco Novi.
Non sarà invece in gara domenica l'azzurro Fabio Ruga che attualmente comanda la classifica di campionato, dopo 3 prove, con 242 punti, precedendo Dold, Bekkali e Riedl.
Domenica la sfida per la vittoria sulla carta riguarda Dold e Lobodzinski; un anno fa in questa gara il tedesco superò il rivale di soli 7 decimi dopo 3 minuti e 38 secondi di avvincente competizione.

Il “Vertical World Circuit” è promosso dalla ISF (International Skyrunning Federation) in collaborazione con Vista Comunicazione di Milano. Per l’assegnazione del titolo mondiale 2012 mancano le prove di Taipei, Milano (in calendario il 23 settembre) Ho Chi Minh City, Singapore e San Paolo del Brasile. Regolamento e ogni informazione sul sito ufficiale
Nessun commento:
Posta un commento