Per febbraio, l’uscita di gruppo per le non competitive del Road Runners Club è con la “Correre con le Marmotte”, chiamata anche “Corsa dei tre parchi”. La manifestazione si svolge a Milano e deve il suo nome al fatto che attraversa, appunto, 3 parchi cittadini: il Parco delle Cave, il Bosco in Città e il parco di Trenno.
La manifestazione, giunta alla 37ma edizione, è organizzata dal gruppo sportivo Le Marmotte, uno degli storici gruppi podistici milanesi; tre le distanze, alla portata di tutte le scarpe: 6,7 – 16 – 21 Km. con partenza, libera, dalle 8.30. Sono previsti sia il deposito borse sia spogliatoi e docce.
Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 al Circolo Arci di Via Ulivi al Quartiere Olmi di Milano. È molto vicino all’uscita Baggio della Tangenziale Ovest; si può parcheggiare abbastanza facilmente nelle varie strade del quartiere. Chi volesse essere un po’ più rispettoso dell’ambiente, può prendere la metropolitana (linea 1 – la rossa) e scendere alla fermata Bisceglie, da lì parte un autobus che ferma proprio davanti al circolo.
Il cartellino di iscrizione costa 4 Euro ed il riconoscimento è un cotechino con lenticchie (crudo neh! Minga da mangià sùbit!). Chi non gradisse il cotechino può iscriversi con cartellino senza riconoscimento per 1,50 Euro.
Sperando che Giove Pluvio sia distratto, è un’ottima occasione per portare anche le vostre famiglie e per conoscere meglio alcuni tra i più bei parchi di Milano (guardate le foto sotto...!).La manifestazione, giunta alla 37ma edizione, è organizzata dal gruppo sportivo Le Marmotte, uno degli storici gruppi podistici milanesi; tre le distanze, alla portata di tutte le scarpe: 6,7 – 16 – 21 Km. con partenza, libera, dalle 8.30. Sono previsti sia il deposito borse sia spogliatoi e docce.
Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 al Circolo Arci di Via Ulivi al Quartiere Olmi di Milano. È molto vicino all’uscita Baggio della Tangenziale Ovest; si può parcheggiare abbastanza facilmente nelle varie strade del quartiere. Chi volesse essere un po’ più rispettoso dell’ambiente, può prendere la metropolitana (linea 1 – la rossa) e scendere alla fermata Bisceglie, da lì parte un autobus che ferma proprio davanti al circolo.
Il cartellino di iscrizione costa 4 Euro ed il riconoscimento è un cotechino con lenticchie (crudo neh! Minga da mangià sùbit!). Chi non gradisse il cotechino può iscriversi con cartellino senza riconoscimento per 1,50 Euro.

Parco delle Cave

Parco di Trenno
2 commenti:
Presente! Io e qualcun altro partiremo però un'oretta prima per fare già un 11/12 km in modo da sfruttare questa gara come lunghissimo!
Buona corsa a tutti..pure a i milanisti, ma a Lucky di +.
Fino a 15 anni fa a Roma c'era una corsa simile...la mezza delle 4 Ville. attraversava tutta Roma passando per i suoi 4 parchi principali... purtroppo non la fanno +. E si che allora esistevano solo 15-20 gare l'anno ora ce ne sono oltre 200 e questa non +
Posta un commento