
Fortunatamente il tempo ci ha dato una piccola tregua nei giorni precedenti la corsa e quindi non c’erano troppo fango e pozzanghere sulle stradine di campagna della Brianza che abbiamo percorso. Tre le distanze tra le quali poter scegliere: 7-14-22 Km. Molto ben segnalate e con tutti gli incroci presidiati dai volontari sin da prima che la corsa partisse effettivamente.
Costo del cartellino 4 Euro con un vaso di viole in “omaggio”; ottimi, come in tutte le tapasciate scelte dal Compa, i ristori ben forniti e con tanta scelta; in particolare ricordo il ristoro intorno al sesto Km dove oltre ai soliti cibi (pane e nutella, pane e marmellata, frutta, zucchero) e ai beveraggi (acqua gasata e naturale, thè caldo) c’erano: pane e salame, pane e formaggio e salamelle che cuocevano... la tentazione di fermarsi per il pranzo è stata fortissima!
Ben 59 i Road presenti, gruppo più numeroso, con un paio di ardimentosi che hanno fatto prima il giro da 7 e poi quello da 22 come lunghissimo in preparazione (credo) della Milano City Marathon.
Nessun commento:
Posta un commento