
La prestigiosa competizione elvetica ha come percorso i 31 piani e 542 gradini, del grattacielo Messeturm il più alto della Svizzera; sono iscritti oltre 500 atleti di numerose nazioni.
Ottimo il cast dei migliori atleti in gara con gli italiani tra i protagonisti. Fabio Ruga e Cristina Bonacina sono le punte di diamante di un agguerritissimo gruppo "azzurro" che vede al via anche gli specialisti skyrunners Davide De Maria, Alberto Gramegna, Alex Romagnolo e Roberto Toffano. Tra le ragazze Alessandra Valgoi e Sara De Maria. Questo affiatato Team italiano sta conquistando con impegno, allenamenti e risultati, grande reputazione internazionale.

Suzy Walsham, attuale leader del Campionato, quest'anno vincitrice a Londra e 2° a New York, è la naturale favorita in campo femminile. Tra le migliori anche la giovane tedesca Marie-Fee Breyer, la statunitense Kristin Frey e l'austriaca Julia Evangelist.
La classifica Vertical World Circuit 2012, dopo 2 prove, è guidata in campo maschile dal campionissimo tedesco Thomas Dold, che ha trionfato a New York e a Londra, davanti a Fabio Ruga e a Omar Bekkali. Dold non è presente a Basilea. Informazioni, regolamento e classifiche sul sito ufficiale del circuito.
La prossima prova del Mondiale sarà a Berlino il 27 maggio.
Nessun commento:
Posta un commento