1Anche quest’anno le Brooks Adrenaline GTS, giunte all’undicesima edizione e modello più venduto della casa statunitense, hanno vinto il premio “Best Update” (Migliore aggiornamento) della rivista Runner’s World, come lo scorso anno accadde per il modello del decennale. Con questo nuovo modello Brooks ha cercato di mantenere quanto di buono e apprezzato era presente nella precedente versione sfruttando ed accentuando ogni dettaglio.
La novità più eclatante è l’inserimento della tecnologia DNA nel tallone e nell’avampiede che si adattano ad ogni falcata garantendo ammortizzazione e prontezza di risposta. Abbiamo migliorato ulteriormente anche la tecnologia “Pod Tech” per un appoggio e un passo ottimali. Infine, è stata aggiunta un’allacciatura “stretch”, cioè estensibile, che si adatta alla calzata del piede.

“Con ogni nuova edizione della Adrenaline GTS, ci impegniamo a migliorare e innovare rispetto al modello precedente, pur mantenendo la calzata, la sensibilità e la falcata tipiche dell’Adrenaline”, ha detto Jim Weber (Presidente e AD di Brooks). “Vincere il “Best Update” sia per la decima sia per l’undicesima edizione prova che continuiamo a dare ai podisti ciò che vogliono e di cui hanno bisogno in una scarpa performante”.
Ma vediamo in dettaglio cos’è la tecnologia DNA, introdotta per la prima volta nella gamma Adrenaline da questo modello e già presente nella versione attuale della Glycerin. Come dice Brooks, “ogni corridore è diverso da tutti gli altri. Il nostro DNA ci rende unici.” Finora tutti i sistemi ammortizzanti delle moderne scarpe sportive erano costruiti per corridori di media statura. I corridori più alti e più veloci dovevano adattarsi a scarpe spesso troppo morbide, mentre i più bassi e più lenti le percepivano, invece, come troppo dure.
Dato che i corridori nella media sono una minoranza rispetto al resto, la maggior parte dei podisti utilizza scarpe con un’ammortizzazione che non è veramente adatta a loro. Con la tecnologia DNA Brooks ha sviluppato un sistema ammortizzante capace di adattarsi alle esigenze di tutti i corridori e che offre sempre l’equilibrio perfetto tra ammortizzazione e recupero dell’energia.
Il materiale di cui è composto non è un materiale rigido, bensì una sostanza liquida dall’alta densità, che a livello molecolare si comporta come milioni di piccole molle. La rivoluzionaria tecnologia ammortizzante DNA si adatta immediatamente alla biomeccanica, alla velocità e al peso specifici di ogni corridore.

Per disegnare la speciale forma degli elementi DNA, Brooks ha analizzato in modo molto approfondito numerosi corridori e stili di corsa. Così Brooks ha studiato e capito dov’è maggiore il carico di compressione sulla suola ed ha collocato proprio in questi punti gli elementi DNA.
Il nuovo modello Adrenaline GTS 11 sarà nei negozi a partire da gennaio 2011 in 3 varianti di colore: bianco/blu, bianco/rosso e nero; potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale Brooks dove potete anche iscrivervi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati.
Nessun commento:
Posta un commento